Il programma è molto pratico, ci tengo che si finisca la giornata sapendo già filare abbastanza col fuso, e creando già matassine da poter usare!
Cenni sulla tosatura e i vari tipi di lana
Le fibre animali e vegetali
La cardatura
Si fila col fuso!
Dopo pranzo spiego bene il funzionamento del filarello, vari tipi e marche per diversi utilizzi e per diversi tipi di fiato da realizzare
E si fila col filarello
Dubbi e argomenti da approfondire possono essere chiesti prima o direttamente al corso.
Si può portare un filarello che già si possiede, lo si guarda insieme e magari se è antico o non funzionante, troviamo un modo di farlo funzionare.
Da portare solo un gomitolino di filato regolare che piace, colorato o no..
I posti sono solo 3 🙂
Per prenotarsi
fiberfabry@yahooo.it